Il Territorio

Il nostro territorio
è particolarmente favorevole all’olivicoltura, posto nel cuore della Ciociaria, alla giusta distanza dal mare, sulle colline dei Monti Ernici.
E’ qui che già dall’antichità più remota, nella città di Canneto, veniva praticata l’arte dell’olivicoltura. In un commentario del VXII secolo si legge come in questa zona vi fossero ben 200 ulivi: un dato molto modesto pe i nostri giorni, ma che all’epoca caratterizzava questo territorio come luogo privilegiato per la produzione olearia.
In queste terre la coltivazione dell’olivo per la produzione dell’olio ha sempre costituito la principale attività agricola. Così per lunghi secoli, a cominciare dagli Ernici, la tradizione si è perpetuata. Se ne trova traccia ancora oggi in manifestazioni di arte e cultura del nostro territorio.
Il nostro olio è il risultato di una miscela tutta particolare. Le condizioni climatiche hanno imposto in questa zona la coltivazione di particolari varietà: la miscela delle olive Tonta, Morraiolo ed in parte maggiore della assolutamente autoctona Ciera, conferisce all’olio un aroma inconfondibile d qualità organolettiche eccelse.
contattaci
Interessato ai nostri oli?Vieni a trovarci!
La società cooperativa la Ciera dei Colli si trova in via Santa Filomena 74 a Colli, Monte San Giovanni Campano (FR).
Un territorio particolarmente favorevole all’olivicultura, posto nel cuore della Ciociaia, alla giusta distanza dal mare, sulle colline dei Monti Ernici.